Menu
Menu

Oltre le sfide onco-ematologiche

Prevenzione terziaria

La prevenzione terziaria: cos’è

La prevenzione terziaria è l’insieme di interventi che aiutano a gestire al meglio una malattia già diagnosticata.1
Il suo obiettivo è limitare le complicazioni, alleviare i sintomi e migliorare la qualità della vita di chi vive con una patologia cronica o grave.1
Vuol dire prendersi cura della persona in modo completo, aiutandola a:1

  • ridurre l’impatto della malattia sul corpo e sulla mente
  • mantenere (o recuperare) il più possibile le proprie capacità
  • evitare peggioramenti o nuove difficoltà

Esempi di prevenzione terziaria

Alcune azioni utili per gestire al meglio una malattia già presente sono:

Gestione dei sintomi delle malattie croniche1

Supporto psicologico per il benessere mentale1

Strategie per ridurre il dolore cronico1

Terapia occupazionale per le attività quotidiane1
Riabilitazione fisica per migliorare il movimento1,3

A chi è rivolta la prevenzione terziaria

Le misure di prevenzione terziaria si rivolgono alle persone che hanno già ricevuto una diagnosi e presentano sintomi della malattia.3

  1. AbdulRaheem Y. J Prim Care Community Health. 2023;14:21501319231186500.
  2. Kisling LA, Das JM. Prevention Strategies. 2023 Aug 1. In: StatPearls [Internet]. Treasure Island (FL): StatPearls Publishing; 2025.